GABER SE FOSSE GABER
Canzoni, video, letture per conoscere Giorgio Gaber
Incontro Spettacolo di Andrea Scanzi
Presentato e condotto dall’autore
Produzione Fondazione Giorgio Gaber
GABER SE FOSSE GABER è un incontro-spettacolo composto da un percorso per immagini assolutamente originali e inedite, che fanno vivere o rivivere al pubblico le forti emozioni che Gaber, nei suoi spettacoli, sapeva trasmettere.
La proiezione di filmati e gli opportuni interventi di approfondimento e riflessione, consentono al pubblico di scoprire i momenti salienti di quel Teatro Canzone che ha consacrato la fama di Gaber per oltre quarant’anni.
Andrea Scanzi, aretino, scrive ne La Stampa e MicroMega. Eclettico, si occupa di cultura e spettacolo, sport e costume, politico ed enogastronomia. Autore di biografie e saggi trasversali (Roberto Baggio, Ivano Fossati, Beppe Grillo), ha firmato i bestseller Elogio dell’invecchiamento (2007) e Il Vino degli altri (2010), entrambi per Mondadori. Firma ironica e corrosiva, ha visto la prima volta Giorgio Gaber all’Anfiteatro di Fiesole nel 1991, quando aveva 17 anni. Da allora ne ha parlato e scritto spesso, eleggendolo dichiaratamente a “maestro”.
La Fondazione Giorgio Gaber nasce allo scopo di divulgare, tutelare e valorizzare la figura e l'opera dell’artista scomparso.
Per ulteriori informazioni sulle sue attività è possibile consultare il sito ufficiale www.giorgiogaber.it