Ad aprile parte la Rassegna cinematografica di primavera del Cinema Arlecchino dal titolo "Film di Qualità". Si tratta di 11 film piacevoli, interessanti ma soprattutto significativi per chi li vuole "sentire e vedere" con il cuore e la mente. Film di sentimento, di introspezione, di analisi di vita passata e contemporanea insomma di riflessione e umanità.
Le proiezioni come di consueto inizieranno alle 21.15
IL PROGRAMMA
Giovedì 17 giugno 2010
LA PRIMA COSA BELLA
Regia: Paolo Virzì
Con: Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi, Dario Ballantini
TRAMA
Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale, frivola,
imbarazzante? E' il cruccio che ha accompagnato tutta la vita di Bruno,
primogenito di Anna, fin da quando aveva otto anni. Tutto comincia
nell'estate del 1971, quando assistendo alla tradizionale elezione
delle Miss dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna
viene inaspettatamente chiamata sul palco ed incoronata “la mamma più
bella”. Da allora, nella famiglia Michelucci, arriva lo scompiglio e
per Anna, per Bruno e per la sorella Valeria, inizia un'avventura che
si concluderà solo ai giorni nostri, con un'inattesa struggente
riconciliazione.
Giovedì 24 giugno
HACHIKO
Regia: Lasse Hallström
Con: Richard Gere, Joan Allen, Jason Alexander
TRAMA
Da un famoso racconto giapponese ispirato a una vicenda vera.
Ogni
giorno Hachi, un cane di razza Akita, accompagna il professor Parker
alla stazione e lo aspetta al suo ritorno per dargli il benvenuto.
L'emozionante e complessa natura di ciò che accade quando questa
routine viene bruscamente interrotta rende la storia di Hachi una
favola per tutte le età.
TRAILER (vai)
Mercoledì 30 giugno
SIMON KONIANSKY
Regia: Micha Wald
Con: Jonathan Zaccaï, Popeck, Abraham Leber, Irène Herz
TRAMA
TRAILER (vai)
Mercoledì 7 luglio
Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio
Regia: Isotta Toso
Con: Kasia Smutniak, Daniele Liotti, Serra Yilmaz, Ninetto Davoli
TRAMA
TRAILER (vai)
Mercoledì 14 luglio
DRAQUILA
Di : Sabina Guzzanti
Anno: 2010
TRAMA
Trema l'Italia. Per i privilegi di pochi, per le leggi ad personam, per l'appropriazione indebita dei fondi pubblici, per la corruzione, per le caste, per i servizi negati ai cittadini, per la speculazione edilizia. Trema e si sgretola lentamente. Non restare a guardare. Dai una scossa al cambiamento. Il diritto di espressione è il cemento della democrazia.
TRAILER (vai)
Mercoledì 21 luglio
Io, loro e Lara
Regia: Carlo Verdone
Con: Carlo Verdone, Laura Chiatti, Anna Bonaiuto, Sergio Fiorentini, Marco Giallini, Angela Finocchiaro,
TRAMA
Un prete in crisi mistica torna in Italia dopo aver trascorso un periodo in Africa come missionario e ritrova una famiglia complicata: il padre Alberto che vuole tornare giovane, si tinge i capelli e si comporta come un ventenne; il fratello Luigi broker con la passione per le donne e la sorella Beatrice psicologa, ma che non lo capisce. La situazione precipita quando appare Lara, una ragazza che lo metterà ancor più in crisi…
TRAILER (vai)
GLI APPUNTAMENTI PASSATI
Giovedì 1 Aprile
LA PRIMA COSA BELLA
di Paolo Virzì con Valerio Mastandrea, Micaela Ramazzotti, Stefania Sandrelli, Claudia Pandolfi
TRAMA
Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale, frivola,
imbarazzante? E' il cruccio che ha accompagnato tutta la vita di Bruno,
primogenito di Anna, fin da quando aveva otto anni. Tutto comincia
nell'estate del 1971, quando assistendo alla tradizionale elezione
delle Miss dello stabilimento balneare più popolare di Livorno, Anna
viene inaspettatamente chiamata sul palco ed incoronata “la mamma più
bella”. Da allora, nella famiglia Michelucci, arriva lo scompiglio e
per Anna, per Bruno e per la sorella Valeria, inizia un'avventura che
si concluderà solo ai giorni nostri, con un'inattesa struggente
riconciliazione.
TRAILER: vai
Giovedì 8 Aprile
IL RICCIO
di Mona Achache con : Josiane Balasko, Garance Le Guillermic, Togo Igawa
TRAMA
Liberamente tratto da « L’eleganza del riccio » di Muriel Barbery.
Renée è una portinaia di cinquantaquattro anni, grassa e sciatta ma in
realtà la sua apparenza inganna. Renée è una donna colta che "recita"
lo stereotipo della portinaia in un palazzo borghese parigino. In
quello stesso palazzo vive anche Paloma, 11 anni, figlia dei signori
Josse con una passione per il suicidio. L'arrivo di un nuovo inquilino
giapponese, l'erudito signor Kakuro Ozu, metterà in crisi gli equilibri
del palazzo.
TRAILER: vai
Giovedì 15 Aprile
LE 13 ROSE
di Emilio Martínez Lázaro con Fernando Pardo, Pilar López de Ayala
TRAMA
Il 1 Aprile 1939, l'entrata a Madrid delle truppe di Franco segna la
fine della guerra civile spagnola. Temendo la sanguinaria repressione
che si sta avvicinando, molti Repubblicani scappano dal Paese, ma
altri, numerosi, restano e combattono. È il caso delle tredici giovani
donne protagoniste di questa storia vera.
TRAILER: vai
Giovedì 22 Aprile
IL NASTRO BIANCO
di Michael Haneke con: Susanne Lothar, Ulrich Tukur
Film Palma d'Oro a Cannes
TRAMA
Strani eventi accadono in una scuola di campagna della Germania del
Nord nel 1913: un cavo teso in mezzo alla strada fa inciampare il
cavallo del medico, un granaio va a fuoco, due bambini vengono rapiti e
torturati. Eventi che sembrano punizioni rituali. Chi c'è dietro?
TRAILER: vai
Giovedì 29 Aprile
LA PRIMA LINEA
di Renato De Maria con: Giovanna Mezzogiorno, Riccardo Scamarcio
TRAMA
Liberamente ispirato al libro di Sergio Segio 'Miccia corta'.
3 gennaio 1982. Sergio è a Venezia, dove ha messo insieme un gruppo per
attaccare il carcere di Rovigo e far evadere quattro detenute tra le
quali Susanna, la donna che ama e con cui ha condiviso idee e scelte
politiche. Mentre il gruppo si avvicina al carcere, Sergio ricorda gli
inizi della clandestinità, il passaggio alle armi e l'incontro con
Susanna. Intanto la giornata del 3 gennaio volge al culmine: il gruppo
è arrivato a Rovigo, all'interno del carcere Susanna e le altre
attendono l'ora fissata. Un'esplosione fa saltare in aria il muro di
cinta e comincia l'assalto. Susanna e Sergio si ritrovano, l'evasione è
riuscita, ma non tutto andrà come previsto.
TRAILER: vai
Giovedì 6 Maggio
COCO AVANT CHANEL
di Anne Fontane con: Audrey Tautou, Benoît Poelvoorde
TRAMA
Una bambina che viene mandata con la sorella in un orfanotrofio nel
centro della Francia e ogni domenica aspetta invano che arrivi il padre
a cercarla. Un'artista di cabaret con una voce fioca che canta per un
pubblico di soldati ubriachi. Una umile sartina, che cuce orli nel
retro di una sartoria di provincia. Una giovane, magrissima mantenuta,
a cui Etienne Balsan, il suo amante, offre un rifugio sicuro, tra ozi e
piaceri. Una donna innamorata che sa che non sarà mai la moglie di
nessuno e rifiuta di sposarsi persino con Boy Capel, l'uomo che
ricambia il suo amore. Una ribelle che trova opprimenti le convenzioni
del suo tempo e indossa gli abiti dei suoi amanti. Questa è la storia
di Gabrielle 'Coco' Chanel che, da ostinata orfana, attraverso un
percorso straordinario, diventa la leggendaria creatrice d'alta moda
che ha incarnato la donna moderna ed è diventata un simbolo di
successo, libertà e stile.
TRAILER: vai
Martedì 11 Maggio
VIDEOCRACY - BASTA APPARIRE
di Erik Gandini
TRAMA
Il film racconta dall'interno le conseguenze di un esperimento
televisivo che gli italiani subiscono da 30 anni. Riesce ad ottenere
accesso esclusivo alle sfere più potenti e rivela una storia
significativa, derivata dalla spaventosa realtà della televisione
italiana, un Paese in cui il passaggio da showgirl a Ministro per le
Pari Opportunità è puramente naturale.
TRAILER: vai
Giovedì 13 Maggio
TERRA MADRE
di Ermanno Olmi
TRAMA
Un maestro del cinema mondiale propone il proprio punto di vista sul
grande tema del cibo e sulle implicazioni economiche, ecologiche,
sociali ad esso correlate.
Ermanno Olmi costruisce un documentario, un film d'inchiesta
limpidamente autoriale, che fa i conti con il destino del pianeta. Una
poetica riconoscibile e riconducibile a tutta la sua opera precedente
ma sorprendente per la sua unicità formale nel panorama del genere
documentario.
TRAILER: vai
Venerdì 21 Maggio
IL CONCERTO
di Radu Mihaileanu con: Mélanie Laurent, François Berléand, Miou-Miou, Valerij Barinovi
TRAMA
Un osannato direttore dell'orchestra Bolshoi di Mosca viene allontanato
in epoca comunista per essersi rifiutato di licenziare i musicisti
ebrei. Venticinque anni dopo l'uomo lavora ancora in teatro come
custode e aiuta la moglie a movimentare finte manifestazioni d'orgoglio
ex-comunista. Un giorno intercetta un invito per il teatro Chatelet di
Parigi e decide di riscattarsi dalle umiliazioni con l'inganno,
accettando l'ingaggio al posto dell'orchestra ufficiale. Riunisce così
i vecchi compagni di concerto e qualche improbabile new entry.
TRAILER:vai
Martedì 25 e Mercoledì 26 Maggio
L’UOMO CHE VERRA’
di Giorgio Diritti con: Alba Rohrwacher, Maya Sansa
Festival di Roma, Gran Premio della Giuria
Festival di Roma, Premio del Pubblico - Miglior Film
TRAMA
Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di
contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha
perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare.
La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell'attesa del
bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita
diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del
comandante Lupo e l'avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29
settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi
contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza
precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.
TRAILER: vai
Giovedì 27 Maggio
LOURDES
di Jessica Hausner con: Sylvie Testud, Léa Seydoux
Pluripremiato al Festival di Venezia
TRAMA
Christine ha trascorso la maggior parte della sua vita sulla sedia a
rotelle. Per sfuggire all'isolamento, decide di compiere un viaggio a
Lourdes, mitico luogo di pellegrinaggio dei Pirenei. Una mattina si
sveglia, apparentemente guarita grazie a un miracolo.
TRAILER: vai
Mercoledì 2 e giovedì 3 giugno 2010
VIOLA DI MARE
Regia: Donatella Maiorca
Con: Valeria Solarino, Isabella Ragonese, Ennio Fantastichini, Lucrezia Lante della Rovere, Maria Grazia Cucinotta
Festival di Roma 2009
TRAMA
Liberamente tratto dal romanzo 'Minchia di re' di Giacomo Pilati.
Angela e Sara, cresciute nella seconda metà dell'Ottocento, in una
delle isole della Sicilia si innamorano. Subiranno sopraffazioni,
ingiustizie sociali e soprusi, tutto quello contro cui la protagonista,
Angela, oppone una irriducibile resistenza. Così come è irriducibile il
suo attaccamento, ora furioso ora romantico, nei confronti di Sara che
non si arresterà fino a quando l'na cederà alla passione dell'altra.