Cari amici e care amiche, siamo lieti di presentarVi un PROGETTO SPECIALE sul TEATRODANZA, che ci permetterà di avvicinarci a quest'arte - o di approfondirne le conoscenze: GIOVEDì 24 MAGGIO alle h 21.30 al cinema teatro Arlecchino proiezione del film “PINA” di Wim
Wenders,
sulla figura
e l’arte di Pina Bausch, madre del teatrodanza. Il film sarà preceduto da un brindisi inaugurale dell'evento, alle h 20.45, e da una chiacchierata sul teatrodanza e su Pina Bausch, con intervento dell'attore e danzatore Riccardo Olivier. SABATO 26 e DOMENICA 27 MAGGIO
si svolgerà presso i locali della SOMS uno STAGE INTENSIVO DI TEATRODANZA Il laboratorio è rivolto sia ai principianti, sia a chi ha già esperienze precedenti di teatro e/o danza; il costo dello stage è di 50 euro. I posti
sono limitati. Lo stage sarà
condotto da Riccardo Olivier con orario diurno, dalle h 10.30 alle h
17.30 ca. con pausa pranzo, per un totale di 12 h di lavoro.
Il lavoro sulla respirazione e sulla fisicità sarà commisurato alle
capacità individuali. Si affronterà poi un percorso sul gesto e sul
suo suo peculiare significato, su come l'azione caratterizzi il danzatore e sia
slla base di un personaggio. Da qui, si elaborerà materiale di danza, una
danza-gesto che metta in gioco la creatività corporea, anche attraverso brevi
improvvisazioni.
Riccardo Olivier si diploma all’atelier di Teatrodanza dell’Accademia d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”; è cofondatore della compagnia Fattoria Vittadini, una delle realtà più interessanti e promettenti del panorama nazionale, già ospitata, fra l’altro, al Teatro degli Arcimboldi e all’Elfo Puccini di Milano, al Festival TorinoDanza e alla Biennale Danza di Venezia.Fin dagli anni del liceo si è segnalato come drammaturgo, ricevendo riconoscimenti a livello nazionale. Per informazioni ed iscrizioni allo stage, contattate i recapiti sottoindicati, oppure l'indirizzo mail direzioneteatro@somsvoghera.net o il cellulare 333 48 54 019 |
home > Le attività culturali >